Quando facciamo riferimento ai tempi lunghissimi che hanno portato il nostro pianeta alla condizione attuale, di solito utilizziamo  l'espressione  era geologica . Le ere geologiche  sono 5 periodi di tempo molto lunghi.  http://www.treccani.it/enciclopedia/ere-geologiche_(Enciclopedia-dei-ragazzi)/       Era precambriana (Precambriano)   L'era  precambriana  ha una durata di circa 4 miliardi di anni, superiore a quella di tutte le altre ere geologiche. Essa comprende tre periodi il  Priscoano , il più antico, l' Archeano  e il  Proterozoico .       Era primaria   L'era  primaria , o  paleozoica ,comprende sei periodi:    Cambriano ,  Ordoviciano ,  Siluriano ,  Devoniano ,  Carbonifero  e  Permiano .       Era secondaria   L'era  secondaria  è detta anche  mesozoica , che significa "era di mezzo", in relazione al fatto che le specie vegetali e animali che la caratterizzano ra...