Giacomo Leopardi
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgdcNUsYQcb1JVUoSFmDVPnaGJ0rfsGZUSJAuMqlY5nvajcUIJCUkfdU_DZtNuKN72mPhIVVoeMGIUO9-LzBCoXtQGx42-ncUlQqlWSSg6B4nULPCKwmGOytDh9FF8B-aLCJQJ8l1yCJ_CG/s320/Schermata+2013-01-16+a+19.57.36.png)
Nato a Recanati nel 1798 dal conte Monaldo e dalla marchesa Adelaide. La sua famiglia era tra le più benestanti del paese ma per mantenere i loro beni furono costretti a risparmiare tanto da costringere G.Leopardi a rimanere in casa con i genitori poichè non aveva voluto intraprendere la carriera ecclesiastica. Istruito dal padre e da due sacerdoti. Nel 1809 decide di trascorrere le sue giornate nella biblioteca di casa fino al 1816. Andò ad abitare con gli zii a Roma nel 1822 e da quel momento riuscì a staccarsi dalla famiglia. Morì nel 1837. A Silvia - Giacomo Leopardi - Voce: Vittorio Gassman A SILVIA Silvia, rimembri ancora Quel tempo della tua vita mortale, Quando beltà splendea Negli occhi tuoi ridenti e fuggitivi, E tu, lieta e pensosa, il limitare Di gioventù salivi? Sonavan le quiete Stanze, e le vie dintorno, Al tuo perpetuo canto, Allor che all'opre femminili intenta Sedevi, assai contenta Di quel vago ...