Come Arcimboldo
ARCIMBOLDO
Aiutò il padre nel disegno di cartoni che dovevano servire per la costruzione dellevetrate del Duomo di Milano.
Le sue opere più celebri sono i dipinti (TESTE COMPOSTE) raffiguranti, in forma di ritratto allegorico, le quattro stagioni (Primavera, Estate, Autunno e Inverno) e i quattro elementi della cosmologia aristotelica (Aria, Fuoco, Terra, Acqua).
Le sue opere più celebri sono i dipinti (TESTE COMPOSTE) raffiguranti, in forma di ritratto allegorico, le quattro stagioni (Primavera, Estate, Autunno e Inverno) e i quattro elementi della cosmologia aristotelica (Aria, Fuoco, Terra, Acqua).
![]() |
| Spring |
![]() |
| Winter |
![]() |
| Autumn |
![]() | ||||
| Summer |
Si divertì anche a rappresentare TESTE REVERSIBILI , cioè quadri che si possono guardare anche capovolti come:
![]() |
| Arcimboldo L'ortolano o ortaggi in una ciotola |
L'ortolano o Ortaggi in una ciotola (Natura morta reversibile) Museo Civico "Ala Ponzone" di Cremona



.jpg)


